In questa guida ti spiegheremo come riscaldare una serra da balcone, e ti daremo anche una serie di consigli per trattenere il calore al suo interno. Considera che le mini serre sono articoli molto utili, ma di certo non possono fare miracoli: questo vuol dire che dovrai anche acquistare i riscaldatori per serre, se vorrai ottenere un risultato che possa dirsi davvero efficace. Pur trattandosi di un argomento non semplicissimo, leggendo questo articolo sicuramente capirai come ottenere una serra riscaldata.
Vantaggi
Le serre da balcone per inverno dovrebbero possedere delle precise caratteristiche, per consentirti di mantenere stabile la temperatura all’interno. Durante i mesi invernali, e soprattutto durante le notti, le temperature possono farsi piuttosto rigide: emerge quindi l’obbligo di intervenire con una soluzione che possa garantire loro una temperatura di almeno 10 gradi celsius. Una serra riscaldata da balcone, quindi, risulta essere una buona soluzione per ovviare a qualsiasi problema notturno.
Come riscaldare una serra da balcone
La prima cosa da fare è dotare la mini serra di un termometro, in modo tale da avere la possibilità di controllare sempre la temperatura attuale al suo interno. In secondo luogo, assicurati che la tua serra venga sempre esposta alla luce naturale, perché questa le consentirà di mantenere più stabilmente il calore. Naturalmente dovresti anche pensare alla posizione della serretta: noi ti consigliamo di installarla sulla parete Nord del tuo balcone, perché il sole tende ad arrivare da tutte le altre direzioni.
Inoltre, la parte del muro a contatto con la tua serra dovrebbe essere coibentata, proprio per evitare possibili fughe di calore. Per riuscire in questo intento, conviene posizionare un pannello isolante termico nella zona di contatto col muro: una soluzione low cost ma molto, molto efficace. Un’altra idea interessante è usare un pannello isolante installandolo sotto al primo bancale della mini serra: è un sistema utile perché diminuisce la dispersione termica, anche se di poco, dato che in generale il calore tende a viaggiare verso l’alto.
Riscaldatori per serre da balcone
Poco sopra ti abbiamo anticipato una verità universale: le serre da balcone per inverno richiedono, soprattutto di notte, un sistema in grado di assicurare il mantenimento del calore al loro interno. Si parla dunque del riscaldatore per serra, ovvero di quegli strumenti in grado di garantirti questo risultato. In commercio ne puoi trovare diversi, anche se va specificata una cosa: molti di questi sistemi vengono progettati per serre più grandi, come quelle da giardino o da terrazzo, di conseguenza non fanno al caso tuo. Di contro, alcuni modelli risultano essere perfetti per il riscaldamento della serra in balcone, e si tratta dei seguenti:
1. Termoventilatore per piccole serre
Una piccola serretta da balcone può essere accessoriata con un comodo termoventilatore elettrico: si tratta di un dispositivo in grado di sprigionare aria calda, che ti consente anche di regolare la temperatura. È chiaro che, per ottenere questo risultato, dovrai acquistare un ventilatore riscaldante dotato di termostato ambientale e con un sistema di regolazione dei gradi. Il termostato è indispensabile: in sua assenza, dovresti essere tu a calcolare ogni volta le temperature (cosa che comunque puoi fare col termometro) e ad avviare il termoventilatore in base a queste ultime.
- 3 livelli di regolazione del calore, 1 KW, 1.8 KW, 2.8 KW
- Ventilatore molto silenzioso e scorrevole
- Viene fornito con catene sospese e staffe di montaggio a pavimento
Inoltre, noi ti consigliamo di non rinunciare ad una funzione come il timer: questo per via del fatto che ti consentirà di personalizzare gli orari di accensione e di spegnimento della tua stufetta. Perché ti sarà utile questa funzione? Perché, per risparmiare sui consumi, potrai impostarlo con avviamento notturno e tenerlo spento di giorno: in caso contrario, dovresti fare tutto da solo, con un certo dispendio in termini di tempo e di energie. Infine, assicurati che il termoventilatore sia abbastanza compatto per entrare nella tua mini serra.
2. Riscaldatore tubolare per serra
Se intendi ottenere una serra riscaldata, allora sappi che hai un’altra soluzione a tua disposizione: stavolta si parla del riscaldatore tubolare, uno strumento davvero comodo per le piccole serre da balcone. Come funziona questa meraviglia in miniatura? Si tratta di un vero e proprio tubo riscaldante, quindi sprovvisto di ventole, che può essere comodamente installato sul pavimento o sulla parete. È ideale per riscaldare ambienti molto piccoli, ed è confortevole perché puoi piazzarlo direttamente sotto alla serretta. Purtroppo non viene venduto con il termostato integrato, che dovrai dunque comprare a parte.
- Protegge le piante dagli sbalzi improvvisi di temperatura e umidità
- Consuma meno di 50 W per piede, quanto le comuni lampadine, e il 25% in meno della maggioranza dei...
- Crea un ambiente stabile
3. Tappetino riscaldante per serra
Un altro esempio smart di riscaldatori per serre da balcone sono i tappetini riscaldanti per serre: una soluzione che si dimostra ottimale per mantenere le piante sul bancale ad una temperatura stabile e costante durante l’inverno. Da sottolineare la semplicità del funzionamento di questi accessori, dato che il calore viene generato da una piccola serpentina “nascosta” all’interno del tappeto. Anche in questo caso di solito si parla di articoli sprovvisti di termostato integrato: esistono anche dei modelli che vengono venduti in bundle con un termostato, ma ad un prezzo più alto. Da sottolineare che i tappetini vengono spesso usati in una mini serra riscaldata per germinazione.
- Dimensioni: 24 * 52 cm. Potenza: 18 Watt, 220 ~ 240V. Lunghezza del cavo di alimentazione: 173cm;
- Calda l'area radice da 10 a 20 gradi rispetto alla temperatura ambiente.
- Fonte di calore ideale per la cura ottimale di animali da terrario, rettile, propagatore. Usare sempre in...
4. Cavo riscaldante per serra
Anche i cavi riscaldanti per serre vanno inclusi nel lotto dei sistemi per il riscaldamento, anche se vanno fatte alcune precisazioni. Innanzitutto il sistema è molto simile a quello dei tappetini, sebbene al posto della serpentina si trovi un cavetto, ma con le medesime funzioni. Si tratta di un accessorio molto utile per riscaldare certe aree specifiche di un bancale, ma che si dimostra scarsamente efficace per il riscaldamento della serra in balcone nella sua totalità. Di conseguenza, si tratta di un’opzione consigliata soprattutto se hai intenzione di dedicarti alla germinazione dei semi.
- 🌡️ Facilita i progressi di radicazione, crescita e maturazione della pianta nei periodi più freddi.
- 🏷️ Fine resistenza metallica dotata di doppio isolamento e rivestita da una guaina di silicone molto...
Conclusioni
Oggi abbiamo visto come riscaldare una serra da balcone, e quali sono i migliori esempi di riscaldatore per serra che potrai usare per coccolare in inverno le tue piantine. Le opzioni non ti mancano di certo, soprattutto considerando che si parla di piccole serre e dunque lo spazio è molto limitato. Se vorrai tenere al calduccio le tue piante anche durante le fredde notti invernali, però, non potrai fare a meno di ricorrere ad una di queste soluzioni.
Ultimo aggiornamento 2023-09-28 at 13:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API