Se ciò che stai cercando è un’affascinante serra da balcone in legno, allora la Kingfisher Ghwood potrebbe essere il prodotto giusto per te. Questo per via del fatto che si parla di una delle serre per il balcone migliori in circolazione, specialmente se intendi rivolgerti ad un mercato premium. Da un lato questo tipo di piccole serre costa ovviamente di più se confrontato con i modelli in alluminio, ma dall’altro sa come assicurare al tuo balcone un elemento senza prezzo: la bellezza del design e l’estetica. Senza poi dimenticarci del fatto che non viene meno un aspetto fondamentale come la qualità e la durevolezza nel tempo. Il tutto assicurando alle tue piantine una lunga e colorata vita, protette dal freddo pungente dell’inverno.
Caratteristiche tecniche
È giusto cominciare studiando nel dettaglio le caratteristiche tecniche della serra Kingfisher Ghwood in legno, per darti un’idea sommaria di ciò che troverai nella confezione. In primo luogo si parla di un articolo resistente e di pregio, data la già accennata presenza del legno come materiale per la struttura. In secondo luogo, questo prodotto è una sorta di due in uno, visto che include anche un ripiano superiore che lo trasforma in una mini serra. Volendo azzardare sin da subito un giudizio, è una soluzione molto consigliata non solo per i terrazzi ma anche per i balconi, perché ha delle dimensioni tutto sommato contenute. Ecco le specifiche più importanti che dovresti conoscere:
- Dimensioni: 76 x 57 x 110 cm (larghezza – profondità – altezza)
- Peso della struttura: intorno ai 10 chilogrammi
- Materiale struttura: legno
- Materiale copertura: policarbonato
- Numero ripiani: 3 (2 più il piano mini serra)
- Apertura frontale doppia porta
- Apertura superiore doppio sportello regolabile
- Connettore multi-rubinetto.
- Compatibile con la maggior parte dei rubinetti domestici standard fino a H43 mm x W34 mm
- Completo di un assortimento di rondelle per fornire un collegamento a prova di perdite
Struttura realizzata in legno
Si comincia da uno dei principali punti forti di questa serra per il balcone, ovvero la sua struttura portante in legno. Si tratta di un materiale che sa come proteggere le piante, assicurando loro un solido riparo dal freddo invernale. Il legno è un materiale che dimostra di avere numerosi vantaggi, dovuti innanzitutto alla sua durevolezza: naturalmente dovrai comunque sincerarti di non esporre la serra alla pioggia diretta o al sole, perché il legno potrebbe rovinarsi. Avendo un balcone coperto, però, questo fattore non rappresenterà mai un problema. In termini di qualità, il legno scelto dalla Kingfisher dimostra di essere di buon livello e soprattutto leggero, non essendo duro. La leggerezza, non a caso, è un altro dei vantaggi propri di questo articolo: nonostante non sia stato specificato dal produttore, la serra pesa intorno ai 10 chili.
Copertura in policarbonato
La Kingfisher Ghwood è una serra dotata di copertura in policarbonato, e nello specifico di pannelli in grigio ardesia. Queste componenti sono meno delicate del vetro, anche se meno eleganti di quest’ultimo, però sono anche più leggere. Naturalmente rimangono intatti tutti i vantaggi in termini di protezione della temperatura interna, propri delle coperture in policarbonato.
Sistemi di aperture della serra
Una delle punte di diamante di questo prodotto è il doppio sistema di apertura, che trovi sia sul davanti, sia in cima alla serra da balcone. Nel primo caso si parla dei classici sportelli, che possono essere aperti o chiusi grazie a due pomelli in legno. Nel secondo caso, invece, si fa riferimento al tettuccio: nello specifico, trovi due coperchi indipendenti, che possono essere aperti o chiusi in base alle tue necessità del momento. Questi due sono anche regolabili, il che significa che puoi bloccarli a diverse altezze, così da poter curare le tue piante senza alcuna difficoltà.
Ripiani e piatto mini serra
Come ti abbiamo già accennato poco sopra, la Kingfisher Ghwood ti mette a disposizione due ampi ripiani pensati per le tue piante, più un terzo ripiano che funge da piatto mini serra. Si tratta anche del piano che puoi far arieggiare aprendo i due coperchi citati nel paragrafo precedente, sul quale ti converrà sistemare le piantine più basse e più piccole.
Leggera, comoda da usare e facile da montare
Abbiamo scelto di provare questa serra da balcone in legno per via delle recensioni positive ottenute oltremanica, e alla fine siamo rimasti soddisfatti del tentativo. Intanto è bene sottolineare che si tratta di un articolo davvero semplice da montare e da spostare: il merito va alla leggerezza di un materiale come il policarbonato, meno impegnativo del vetro. Inoltre, si parla anche di un modello accessoriato con un sistema di apertura degli sportelli davvero intelligente: ricordati che i coperchi superiori possono essere regolati come preferisci, e che ti consentono di armeggiare con le tue piantine o di fargli prendere aria. Infine, la presenza di un legno di qualità ti garantisce solidità e durevolezza nel tempo.
Ultimo aggiornamento 2023-09-28 at 13:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Gentilissimi, vorrei acquistare questo prodotto. Anche se mi pare ovvio, vorrei che mi confermaste che la parte posteriore della serra è chiusa da una parete di policarbonato (ho cercato dappertutto foto del posteriore ma non ne ho trovate. Vi ringrazio molto.
Alberto
Ciao Alberto, assolutamente sì!
Te ne puoi accorgere controllando la terza foto che trovi qui
Se aguzzi lo sguardo, puoi notare che il piano superiore per la mini serra mostra la copertura in policarbonato (con lo zoom si vede meglio) 🙂
Grazie per il commento!