Serra da Balcone Fai Da Te

Se ti stai chiedendo come fare una serra da balcone fai da te, in questo articolo troverai diversi spunti utili per riuscirci. Considera che spesso conviene acquistare direttamente una mini serra da balcone, però alle volte è giusto lasciar spazio alla creatività: non tanto per una questione di risparmio economico, quanto piuttosto per la soddisfazione di aver fatto tutto da solo. Se sei un appassionato di giardinaggio, poi, potresti provare entrambe le soluzioni e ottenere un grande risultato: divertirti e, al tempo stesso, arricchire il tuo spazio esterno con due opzioni utili per mettere al sicuro le tue piantine in inverno.

Serra fai da te e balcone: perché costruirla?

Le serre da balcone fai da te sono una soluzione pensata per chi ama l’arte del DIY (Do It Yourself – Fallo da Solo), e per chi può contare su uno spazio esterno ridotto e al coperto. In quei casi è molto complicato installare una serra grande, quindi bisogna farsi furbi e ottimizzare quel poco spazio che abbiamo a disposizione. Al contrario di quanto potresti pensare, una piccola serra fatta in casa è economica tanto quanto un prodotto acquistato su Internet: si parla di oggetti spesso low cost che, fra le altre cose, risultano semplici da montare e facilissimi da usare. Ma se intendi divertirti e dedicare un po’ di tempo al tuo pollice verde, anche se non hai un giardino, allora noi ti consigliamo di provare l’esperienza della mini serra fai da te.

Prima di cominciare: cosa devi fare?

Prima di iniziare a lavorare alla tua serretta homemade, devi innanzitutto calcolare bene lo spazio che vuoi destinare alla tua creazione. Un aspetto molto importante è valutare per quale scopo intendi costruirne una: nello specifico, se desideri una soluzione comoda da spostare o da portare anche in casa, dovresti optare per una struttura semplice e leggera, dunque agile da trasportare e all’occorrenza da smontare. Al contrario, se intendi creare una soluzione quasi professionale e destinata a durare di più, dovrai investire più tempo e costruire una struttura più complessa e robusta. In quel caso, avrai la possibilità di poter contare su una serra per balcone fai da te per l’inverno di qualità, da usare anche come fioriera in estate.

Idee per piccole serre fatte in casa

Abbiamo da proporti tante idee utili per costruire una mini serra da balcone fai da te: soluzioni che noi riteniamo non solo efficaci per la protezione di piante e fiori, ma anche molto divertenti da realizzare.

1. Mini serra in PVC con tubi in alluminio

Una delle opzioni più semplici in assoluto, dato che basta davvero poco per realizzare sia la struttura che la copertura. Come devi procedere? Per prima cosa devi fare un salto da un ferramenta e comprare dei tubi o montanti in alluminio, fra le altre cose economici e molto semplici da usare. In secondo luogo, ricordati di acquistare anche dei teli in PVC, essenziali per realizzare la copertura della serretta e per permettere al calore di rimanere all’interno. Dovrai anche comprare dei giunti a T e a L, così da poter connettere i tubi fra loro: per la forma puoi farti ispirare da Amazon e da una serra da balcone che trovi sulle sue vetrine. Creata la struttura, non ti resta altro da fare che ricoprirla con il telo in PVC, fissandolo con lo scotch.

2. Serra fai da te per balcone in acciaio

Questa è probabilmente la soluzione più complessa di tutte, perché si tratta di una struttura fissa e molto solida. Se hai letto il nostro articolo sulle serre da balcone senza ripiani, sai già che si parla di un modello a parete e non mobile. Per costruirla devi intanto acquistare delle barre di acciaio, insieme a dei pannelli in policarbonato per la copertura. In secondo luogo, devi pensare anche all’apertura, da realizzare sul tetto della tua piccola serra. È chiaro che dovrai anche acquistare i giunti appositi, per poter ottenere una sezione superiore in grado di aprirsi.

3. Serra per balcone fai da te in legno

La serretta fatta in casa e in legno è una delle opzioni esteticamente più gradevoli, e anche più divertenti da realizzare. Qui ti consigliamo di acquistare dei travetti in abete, che puoi trovare presso tutti i negozietti di fai da te, insieme agli immancabili teli in PVC. Se vuoi realizzare una struttura più professionale, ti suggeriamo di usare i pannelli di policarbonato o di vetro al posto del classico telo. Ricordati anche di dotarti di martello e chiodi, o in alternativa di una comodissima pistola spara punti, per facilitarti le operazioni. Una volta assemblata la struttura con il legno, dovrai ricoprirla con il telo e fissarlo con i chiodi o con la pistola.

4. Mini serra homemade con ripiani

Abbiamo scelto di chiudere questa parte su come costruire una serra sul balcone citandoti l’idea più facile in assoluto. Come realizzarla? Davvero molto semplice: ti basta acquistare una scaffalatura già pronta e ricoprirla con un telone in PVC. Sei libero di scegliere qualsiasi tipo di scaffalatura, da quelle in acciaio a quelle in alluminio, fino ad arrivare alle strutture in legno. Ricordati però che questa andrà comunque fissata alla parete: una regola che in realtà vale per tutti i modelli di piccole serre con ripiani.

Serra balcone fai da te: idee creative

Ti piace riciclare? Allora potresti trovare geniale questa proposta: creare la struttura della tua mini serra usando delle custodie per CD in plastica trasparente. Potrai farlo usando la colla, te ne serviranno circa 40, e con un po’ di impegno potrai ottenere un risultato finale davvero creativo. In alternativa puoi creare una serra a ombrello: ti basta acquistarne uno molto ampio e in plastica trasparente, e inserire il fusto al centro di un secchio o recipiente in alluminio, dove andrai a piantare le tue piantine. Non è il massimo per chi desidera una perfetta coibentazione, però è una soluzione creativa ottima per mettere le piante al riparo dalla pioggia.

Come creare una serra sul balcone che sia facile da realizzare, ma anche bella e dal tono classicamente vintage? Usando ovviamente i pallet! La logica in realtà è la stessa che ti abbiamo già illustrato poco sopra, parlandoti delle serrette homemade in legno. L’unica differenza è che i pallet ti forniscono, di fatto, una struttura quasi pronta per l’uso. In altre parole, dopo averla assemblata, ti basterà fissare il telo in PVC con la sparachiodi. Altre soluzioni creative? Quelle super-mini, come ad esempio le scatolette in plastica riciclata, che puoi usare per contenere dei piccoli sacchetti con terra e germogli, a mo’ di dolciumi. Oppure puoi semplicemente prendere un porta-CD tubolare in plastica e metterci dentro un piccolo vaso.

Conclusioni

Le soluzioni per costruire una piccola serra da balcone fai da te sono davvero numerose, ma tutto parte da una regola: scegli una opzione che sia indicata per le tue esigenze, e fallo per divertirti. Perché, se è tua intenzione ottenere un risultato professionale, dovrai dedicare diverse ore alla costruzione di una struttura solida e resistente. A quel punto, forse ti conviene optare per l’acquisto di un modello già pronto e assemblabile.

Lascia un commento