Serre da Balcone senza Ripiani

Una mini serra da balcone senza ripiani o serra a parete è un articolo pensato per chi desidera difendere dal gelo invernale una pianta in vaso di medie o ampie dimensioni. Naturalmente qui si entra in un campo abbastanza particolare, perché esistono modelli di serre a parete di misure molto diverse fra loro. Da un lato alcune di queste sono compatte e pensate per essere inserite facilmente in un balcone, dall’altro certi modelli sono così ampi che potrebbero essere visti come delle vere e proprie casette. Nell’ultimo caso, purtroppo, un semplice balcone potrebbe non essere sufficiente per ospitarle. Nell’articolo di oggi, comunque, ti parleremo di entrambe le tipologie e ti forniremo le recensioni dei modelli migliori in commercio.

Caratteristiche serra senza ripiani

Una serra da parete senza ripiani è una semplicissima struttura che ricorda molto da vicino quelle con i ripiani, ma con alcune differenze molto importanti. Innanzitutto, come detto, a seconda del modello potrebbe essere più o meno ingombrante: di conseguenza, potrebbe adattarsi ad un balcone oppure richiedere la presenza di uno spazio più ampio, come ad esempio un terrazzo. In secondo luogo, come spiega il suo stesso nome, non è dotata di ripiani e quindi fornisce uno spazio unico al suo interno. È per questa ragione che si rivela ideale per ospitare una o più piante in vaso, di dimensioni medio-grandi.

La sua struttura viene di frequente realizzata in acciaio verniciato, con un telo di copertura in PVC, e con la solita apertura a tendina. Di contro, mancando i ripiani, si parla anche di un modello molto meno stabile se paragonato con le comuni mini serre da balcone. È per questa ragione che la serra senza ripiani richiede di essere fissata ad un muro, per evitare che il primo colpo di vento violento possa farla cadere. Anche per questo alcuni modelli di serra a parete non posseggono una copertura posteriore, proprio perché si presume che verranno addossate e fissate ad un muro. Inoltre, la copertura posteriore potrebbe mancare anche per facilitare le persone che desiderano ancorare una grossa pianta in vaso alla parete.

Modelli serra da parete

Come ti abbiamo accennato poco sopra, sul mercato trovi diversi modelli di serre da balcone senza ripiani. Questi modelli possono variare in base a diverse caratteristiche, come ad esempio le dimensioni ma anche la struttura. È per questa ragione che conviene dedicare un piccolo spazio alle tipologie di modelli che potresti trovare, anche se i tipi sono sostanzialmente due.

Serra da balcone a tubi e copertura in nylon

È il principale modello che viene pensato per un balcone. La sua struttura ricorda molto da vicino le serre dotate di piani o scaffali, anche se le dimensioni sono spesso superiori. Al di là dell’assenza dei ripiani, troviamo tutte le caratteristiche tipiche delle mini serre per balcone: la struttura viene realizzata con tubi in acciaio verniciato a polvere, mentre il telo che la copre è in nylon, PVC o plastica. La zona frontale della copertura è a tendina, il che significa che può essere aperta tramite due cerniere zip, arrotolata in cima e fermata con un laccio. Essendo previsti specificatamente per un balcone, è meglio non esporre questi modelli alla pioggia diretta.

Naturalmente esistono anche dei modelli più larghi e profondi: in questi casi si possono trovare delle serre larghe il doppio o più, dove sistemare due o tre piante in vaso di medie o grandi dimensioni, accostandole le une alle altre. Altri modelli sono così grandi che ti permettono di entrare dentro, ma in quel caso si parla di serra a casetta. In questi modelli la principale differenza viene data da una maggiore profondità della struttura, necessaria per darti lo spazio per muoverti al loro interno. Dipendentemente dal modello e dalle dimensioni, l’ingresso alla serra potrebbe essere frontale o laterale.

Serra da parete con copertura in policarbonato

Questo è il modello più grande, dunque adatto soprattutto ai terrazzi o ai balconi di ampie dimensioni. Ha una struttura in alluminio, e una copertura realizzata con pannelli in policarbonato. L’apertura non è a tendina, visto che è presente una porta scorrevole. In sintesi, questa serra senza ripiani (tutt’altro che mini) consente al proprietario di entrarci dentro in tutta comodità. Volendo c’è anche abbastanza spazio per collocare un tavolo da lavoro o una piccola struttura a ripiani. Il vantaggio principale è dato da una maggiore coibentazione, dall’assenza di spifferi e da una durata davvero elevata. Purtroppo, dovendo assemblarla, richiede alcune ore di lavoro.

Inoltre, a differenza del modello precedente, in questo caso la struttura viene sempre installata senza una copertura posteriore, perché va a contatto diretto col muro. In sintesi, è il muro stesso a fungere da copertura sul retro. Alcuni modelli vengono progettati a moduli e ti consentono di assemblare una serra personalizzata in base alle tue necessità. Infine, essendo una vera e propria serra, può essere esposta direttamente alle intemperie climatiche come la pioggia senza rischi.

Migliori serre senza ripiani

Adesso che sai cos’è una serra senza ripiani, e quali sono le principali caratteristiche della serra a parete, sicuramente ti starai chiedendo quali sono i migliori modelli in commercio. Qui di seguito, dunque, ti forniremo una piccola recensione relativa alle migliori serre da balcone o per il terrazzo senza ripiani.

VERDELOOK Serra senza Ripiani

VERDELOOK Serra a casetta senza ripiani con telo in PVC trasparente, 140x140x195 cm
  • Dimensioni 140x140x195cm
  • Colore: Telo trasparente
  • Materiale: Telo in PVC o in PE retinato

Facilmente adattabile anche ad un balcone, questo modello della VERDELOOK appartiene alla prima categoria di serre da parete. Si parla dunque di un articolo con struttura tubolare e con copertura telata in PVC. Ovviamente non possiede alcun ripiano e viene quindi pensata per chi vorrebbe proteggere una singola pianta in vaso. Le caratteristiche più importanti di questo modello sono le seguenti:

  • Struttura tubolare in acciaio verniciato a polvere
  • Telo di copertura in PVC trasparente
  • Dimensioni: 140 cm (larghezza) x 140 cm (profondità) x 197 cm (altezza)
  • Apertura frontale a tendina e con cerniere a zip
  • Tetto spiovente per il deflusso della pioggia

VERDEMAX 2626 Serre Buganvillea

Offerta

Questo modello di serra senza ripiani è molto simile al precedente, a parte qualche piccola differenza interessante. Nella fattispecie, è più larga di 5 centimetri e possiede un telone di copertura in plastica resistente ai raggi ultravioletti del sole. La struttura è come sempre in acciaio trattato con polveri epossidiche, ha un’apertura frontale con cerniere e il consueto tetto spiovente per il deflusso dell’acqua piovana. È facilissima da montare in quanto non possiede alcuna vite, ed è anche molto leggera e quindi agile da spostare. Infine, sono disponibili due versioni: una con altezza da 170 cm e una da 190 cm.

  • Struttura a tubi in acciaio trattato a polvere
  • Telone di copertura in plastica resistente
  • Dimensioni: 100 cm (L) x 70 cm (P) x 170/190 cm (A)
  • Apertura a tendina con doppia zip
  • Tetto a spiovere per l’acqua piovana

VERDEMAX 2644 Serra da Parete Oleander

Offerta
Verdemax 2644 - Serra da Parete Oleander
  • Dotate di doppia apertura laterale per un facile accesso
  • Prodotta in tubo d'acciaio verniciato con polveri epossidiche
  • Giunti in plastica senza viti, per un montaggio semplice e rapido

Con questo modello entriamo nel settore delle serre pensate più che altro per balconi molto ampi e per i terrazzi. Questo perché si parla di un modello molto largo e più alto rispetto a quelli visti in precedenza. Si rimane comunque nella categoria delle serre senza ripiani con struttura tubolare e con copertura telata in plastica, dunque una serra davvero leggera e semplice da montare e da spostare. Si tratta di un modello indicato soprattutto per chi desidera una serra ampia e utile per sistemare dalle 3 alle 4 piante in vaso. Per quanto riguarda l’entrata, è previsto un doppio ingresso laterale con la classica apertura a zip, un po’ come avviene con le tende da campeggio. Ecco le caratteristiche:

  • Struttura tubolare in acciaio trattato con polvere epossidica
  • Telone di copertura in plastica resistente ai raggi ultravioletti
  • Dimensioni: 200 cm (L) x 100 cm (P) x 215 cm (A)
  • Due aperture ai lati con zip
  • Tetto spiovente ricurvo

Serra a parete Lacewing Premium

Per dovere di cronaca, abbiamo intenzione di segnalarti anche una serra senza ripiani appartenente alla seconda categoria: dunque un modello pensato soprattutto per gli spazi esterni ampi come i terrazzi. Lo testimoniano le sue dimensioni molto grandi, ma ciò non toglie che potrai installarla anche su un balcone, se lo spazio a disposizione te lo consente. Quali sono le sue caratteristiche peculiari? La porta scorrevole laterale, la struttura in alluminio e la presenza dei pannelli di copertura infrangibili in policarbonato. Bisogna specificare che questo modello non possiede la copertura posteriore (del tutto normale), e che può essere acquistato con o senza base. Infine, possiede anche un pannello sul tetto che può essere aperto per il ricambio dell’aria.

  • Struttura in alluminio verniciato a polveri epossidiche
  • Pannelli infrangibili e anti-sfondamento in policarbonato
  • Dimensioni: 183 cm (L) x 122 cm (P) x 250 cm (A)
  • Apertura laterale con porta scorrevole
  • Pannello di sfiato sul tetto
  • Acquistabile con base o senza base

Conclusioni

Una serra senza ripiani può avere caratteristiche molto diverse: certi modelli sono perfetti anche per i balconi, mentre altri sono così grandi da richiedere la presenza di un terrazzo. Il principale vantaggio di una serra da parete, però, spesso è il medesimo: è la soluzione perfetta per proteggere le piante in vaso piuttosto alte.

Ultimo aggiornamento 2023-11-29 at 18:30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

2 commenti su “Serre da Balcone senza Ripiani”

  1. avrei bisogno una serra di ridotte dimensioni: 70x70x160 o al massimo 80x80x190
    da poter ancorare sulla parete del balcone con dei supporti.

    Rispondi
    • Ciao Agostino, c’è la serra Outsunny con 4 scomparti da 70 x 50 x 160 cm (qui c’è il link ad Amazon)

      è quella che uso io, e dopo 2 anni è ancora lì in giardino, perfetta e integra, e i ripiani possono essere tolti ma la stabilità senza non è eccellente

      se ti serve senza ripiani c’è questo modello della Verdelook 95x70x190 cm (qui il link) o la WOLTU GWH00101tp 100x50x150 cm (qui il link)

      Rispondi

Lascia un commento